Antica cultivar di origine italiana. Albero di media vigoria e di elevata produttività. Frutto di dimensioni medie. La buccia è di colore verde-rossa.
La polpa è bianco-crema, di consistenza elevata e di discreto ...
Antica varietà di origine sconosciuta è nota anche con il sinonimo di Butirra Reale di Torino. Albero mediamente vigoroso e molto produttivo. Frutto grande. La buccia è giallo, liscia cosparsa di lenticelle rugginose. ...
Pera Broccolina. Albero di vigoria media, produttività elevata e costante. Il frutto è piccolo, sferoidale. Buccia verde chiaro e sfumature rosse. Polpa bianca a con granulosità estesa, croccante, soda, zuccherina. ...
Varietà antica. Pera adatta alla cottura in forno. Il frutto è di media pezzatura, la polpa è bianca e poco succosa, un pò granulosa.
Matura a Novembre.
Pera Moscatella. Varietà di pera molto antica. Frutti piccoli, giallo-verdastro. Polpa fondente, dolce e profumata, dal sapore di moscato. Adatta solo per consumo fresco. Matura la metà di luglio.
Varietà molto antica dal 1800. Albero vigoroso, con portamento eretto, chioma folta. Mostra buona resistenza alle comuni malattie. Frutto piriforme a pezzatura molto piccola. La buccia è di colore giallo con sfumature ...
Frutti di medie dimensioni. La polpa è di colore biancastro, zuccherina, fine e molto succosa. Matura i primi di agosto e dura fino all'autunno. E considerata tra le migliori pere della stagione.
Pero Volpino. Originaria di Gualdo Tadino (PG). E un frutto molto rustico adatto anche alla cottura. E’ molto produttiva. Il frutto è abbastanza piccolo. La buccia molto spessa è ruvida. La polpa è bianca e poco ...
Varietà antica delle Marche. Pianta medio-elevato vigore, dal portamento espanso; fruttifica prevalentemente sui rami misti. Frutto medio, piriforme, peduncolo medio grosso. La buccia è
leggermente rugosa, gialla a ...
Per molto antico del 1700 nato in Francia. L'albero è molto produttivo e costante. Il frutto è abbastanza grosso, di forma regolare. La polpa è fine, zuccherina, eccellente per cuocere. Si raccoglie in ottobre e si ...
L'albero è vigoroso con una produzione abbondante e costante. Frutto piccolo e piriforme, buccia colore giallo sfumato di rosso e con polpa bianca dal sapore dolce. Matura a fine giugno e inizio luglio
Antica varietà, di difficile reperibilità, il cui nome è dovuto alla particolare colorazione del frutto che quando viene raccolto ben maturo ha una polpa di color rosso deciso. Molto aromatica e saporita è ideale per ...
La pero Dr. Guyot è un'antica varietà probabilmente di origine francese scoperta dal vivaista Jules Guyot, (lo stesso che ha ideato il sistema di allevamento delle viti), successivamente questa pera a partire da metà ...
L'albero è vigoroso, rustico, molto fertile, soggetto ad alternanza produttiva nei vecchi impianti o in quelli innestati su franco. Fioritura in epoca medio-precoce. Varietà partenocarpica (produce anche frutti senza ...