Uva da tavola. Acino medio-grande, caratteristicamente allungato e appuntito, piriforme, ricurvo a mezza luna, buccia leggermente pruinosa, abbastanza sottile ma resistente, di colore verde-gialla o giallo-dorato ...
Uva da Tavola. Acino grosso o molto grosso, ellissoidale breve o lungo, con buccia di medio spessore, consistente e pruinosa, di un colore giallo dorato, polpa carnosa o croccante, dolce con sapore semplice.
Il Sangiovese (insieme alla Barbera) è uno dei vitigni italiani più diffusi (le aree coltivate coprono l'11% della superficie viticola nazionale); viene coltivato dalla Romagna fino alla Campania ed è tradizionalmente ...
Varietà uva da tavola. Frutto dal grappolo grande, piramidale, mediamente compatto, di aspetto gradevole, varietà molto resistente ha bisogno di pochi trattamenti.
La Barbera è un vino del Piemonte, dove per tradizione è indicato al femminile (la Barbera appunto). Il vitigno, per quanto è dato conoscere, è meno antico di altri coltivati in Piemonte, quali il moscato, il grignolino ...
E' un'uva bianca di diffusione quasi esclusivamente limitata all’alveo del fiume Metauro (eccetto le zone montagnose appenniniche) sino alla città di Fano, in provincia di Pesaro e Urbino. Qui si fregia dell’omonima DOC ...
PIANTA DI CILIEGIO BIGARREAU BURLAT
La Bigarreau Burlat è una varietà a maturazione precoce presenta un albero di medio-elevato vigore piuttosto assurgente e resistente alle malattie. I frutti hanno buone qualità ...
Pianta molto vigorosa. Incrocio tra Albicocco e Mirabolano. La polpa è succosa, dal sapore dolce e un po’ acido, simile alle susine. Matura da giugno a luglio.
Periodo raccolta inizio stagione
Grappolo è di colore blu-nero e di forma ellissoidale
Acini forma ovale.
Polpa croccante, di sapore neutro.
Varietà con pochi semi
L'uva Black Magic è una varietà precoce molto ...
Il Buxus sempervirens, meglio conosciuto come bosso o bossolo, è una pianta di origini antiche, è molto utilizzato per l’arte topiaria, in quanto le sue foglie crescono lentamente e sono molto lucenti e si rinnovano in ...
Pianta da spiete. Il Buxus sempervirens, meglio conosciuto come bosso o bossolo, è una pianta di origini antiche, è molto utilizzato per l’arte topiaria, in quanto le sue foglie crescono lentamente e sono molto lucenti ...
Vendita pianta Castagno (Bouche de Betizac) di 3-4 anni d'innesto
Vigore:medio-elevato
Portamento: espanso
Messa a frutto: molto rapida (2° anno)
Produttività: abbondante e costante, poco esigente per quanto ...