Goldrich o sungiant è cultivar di elevata vigoria, di produttività media e costante (se ben potata ed impollinata). I frutti presentano buona tenuta sulla pianta, consentendo di proporre Goldrich per un lungo periodo ...
Albicocco Tyrinthos Prunus armeniaca (Rosaceae)
Pianta di buon vigore e molto produttiva. Frutto grosso con buccia arancio e rossa. Polpa chiara, soda, di sapore scarso senza aroma né succosità, spicca. Essendo una ...
Origine
Budapest, Ungheria.
L'albero
Vigore: ottimo. Portamento: semi eretto. Fioritura: tardiva, molto resistente al gelo. Produttività: ottima, messa a frutto tardiva. Resistenza alle malattie: poco sensibile a ...
Il frutto è di media pezzatura, dalla buccia arancio carico, che tende al rosso a maturazione (soprattutto se in siti soleggiati). La polpa è anch’essa arancione, dolcissima e molto consistente. Si raccoglie nella prima ...
Di vigoria medio-buona e produttività media ma costante, matura nell’ultima decade di settembre. Il vino che si ottiene è di colore rosso rubino con sfumature violacee accentuate; olfatto intenso e fruttato; al gusto è ...
Difficile trovare una pianta commestibile più curiosa dell’alkekengi: sia per nome che per aspetto è tra le più originali!
La Physalis alkekengi appartiene alla famiglia delle solanacee, come i pomodori, le patate, i ...
L'arancio è un albero che può arrivare fino a 12 metri, dalle foglie allungate e carnose e dai fiori candidi. I germogli sono sempre verdi, mai rossastri. I frutti sono rotondi e sia la buccia sia la polpa sono del ...
L'arancio, detto anche Citrus cinensis è un frutto che appartiene alla famiglia delle Rutaceae. È un antico ibrido fra il pomelo e il mandarino, e da secoli si propaga per innesto e per talea vivendo come specie ...