L'albicocco di Settembre è una varietà di albicocca con epoca di fioritura tardiva e maturazione extra tardiva. Frutto oblungo, di pezzatura medio-grande, colorazione di fondo arancio con sovraccolore rosso.
Matura ...
Origine
Semenzale casualmente rinvenuto verso il 1930 a Tirinto, in Grecia.
L'Albero
Vigore: buono. Portamento: semi eretto, caratterizzato dall'aspetto ricadente per il suo tipo di fruttificazione.
Fioritura: ...
Origine Tunisia
L'albero
Vigore: buono. Portamento: semieretto. Fioritu ra: normale da 4 a 6 giorni dopo Precoce di Colomer. Produttività: elevata e costante. Resistenz; alle malattie: fiori un pò sensibili a ...
Origine: Campania, Italia.
L'Albero: Vigore buono. Fioritura Precoce. Produttività buona. Resistenza alle malattie discreta. Buona resistenza a Monilia Iaxa
Il Frutto
Maturazione: 14 giorni dopo Cafona. Calibro: ...
Albicocco Imola Rosso è una varietà a fioritura tardiva
Frutto grosso, ovale-allungato di colore giallo-arancione con toni rossi lato insolazione,
Polpa fine, fondente, dolce e profumata a maturazione,
Maturazione ...
Antica varietà. è una cultivar a fioritura tardiva associata a maturazione decisamente precoce, dotata di vigoria medio elevata e buona produttività. Come impollinatore si consiglia la Stella e L'Aurora. presenta frutti ...
Origine
Semenzale ottenuto nell'azienda Cozzolino di Ercolano, Italia.
L'albero
Vigore: elevato. Fioritura: medio-precoce. Produttività: buona; produce prevalentemente sui mazzetti di maggio. Resistenza alle ...
Pianta a maturazione precoce con albero a portamento tendenzialmente espanso, poco vigoroso, con ridotti sesti d'impianto, buona produttività costante ed epoca di fioritura medio-precoce e di media intensità. Ibrido ...
Maturazione medio-precoce verso la metà di giugno. Frutto di pezzatura grossa, di forma rotonda allungata, di colore di fondo arancio intenso, con sovraccolore rosso. Polpa di colore arancio intenso di elevata ...