Albicocco Baracca di medie-grandi dimensioni, Polpa di colore arancio di elevata consistenza, aderente al nocciolo, senza imbrunimento attorno al nocciolo, di media succosità e mediamente acidula, di ottimo sapore. La ...
Origine: Italia
Albero: vigoria elevata, portamento assurgente.
Caratteristiche: Bella di Imola è dotata di vigoria medio. La cultivar è interessante per la rusticità e la pezzatura dei frutti in relazione alla ...
Albicocco Imola Rosso è una varietà a fioritura tardiva
Frutto grosso, ovale-allungato di colore giallo-arancione con toni rossi lato insolazione,
Polpa fine, fondente, dolce e profumata a maturazione,
Maturazione ...
Albicocco Pellecchiella. Frutto di pezzatura medio-grossa, di forma oblunga-ellittica con apice incavato e leggermente arrotondato.
La buccia è di colore giallo-arancio chiaro con leggere sfumature rosse. Forma ...
Origine: Campania, Italia.
L'Albero: Vigore buono. Fioritura Precoce. Produttività buona. Resistenza alle malattie discreta. Buona resistenza a Monilia Iaxa
Il Frutto
Maturazione: 14 giorni dopo Cafona. Calibro: ...
Origine Tunisia
L'albero
Vigore: elevato. Portamento: eretto, tende a spogliarsi in basso. Fioritura: semi precoce. 4-6 giorni dopo Priana. Produttività: buona e regolare.
Resistenza alle malattie: un pò sensibile ...
Albicocco Boccuccia Spinosa
Origine
Campania, Italia.
L'albero
Vigore: elevato. Fioritura: medio-precoce. Produttività: elevata; produzione sui rami misti e sui mazzetti di maggio. Resistenza alle malattie: ...
Origine Spagna.
L'albero
Vigore: di buon vigore. Portamento: semi eretto. Fioritura: semi precoce; sensibile al gelo. Produttività: molto buona con messa a frutto rapida. Resistenza alle malattie: fiori molto ...
Origine Tunisia
L'albero
Vigore: buono. Portamento: semieretto. Fioritu ra: normale da 4 a 6 giorni dopo Precoce di Colomer. Produttività: elevata e costante. Resistenz; alle malattie: fiori un pò sensibili a ...
Origine
Semenzale ottenuto nell'azienda Cozzolino di Ercolano, Italia.
L'albero
Vigore: elevato. Fioritura: medio-precoce. Produttività: buona; produce prevalentemente sui mazzetti di maggio. Resistenza alle ...
Origine
Ile-sur-Tet, Pirenei orientali, Francia. Probabilmente da un semenzale rinvenuto da Jaubert Foulon verso il 1930.
L'albero
Vigore: elevato. Portamento: semi eretto. Fioritura: precoce, molto sensibile al ...
Origine
Semenzale casualmente rinvenuto verso il 1930 a Tirinto, in Grecia.
L'Albero
Vigore: buono. Portamento: semi eretto, caratterizzato dall'aspetto ricadente per il suo tipo di fruttificazione.
Fioritura: ...