Pianta ottenuta nel 1990 a Roma da A.Nicotra e L.Moser con albero di tipo standard, di vigoria medio-elevata, con portamento eretto, di media allegagione e buona produttività . Epoca di fioritura medi-precoce ed entità ...
Varietà antica. Pesca piatta a polpa bianca ricercata per il profumo ed il sapore tipico. Cresce bene e fruttifica abbondantemente in tutta Italia escluse le zone montane ed a clima particolarmente rigido. Matura a ...
Albero vigoroso, produttivo e costante. Frutto sferico, medio - piccolo, giallo chiaro, estesamente sfumato di rosso. Polpa gialla, soda, di buon sapore, non spicca. Matura a metà luglio.
Il pesco non predilige le ...
Albero a maturazione intermedia, con vigore medio-elevato, assurgente, produttivo, a fioritura precoce e pertanto relativamente sensibile ai danni da freddo tardivo. Frutto di grande pezzatura, sferico o leggermente ...
La Percocca Babygold 9 è una cultivar dotata di vigoria media e produttività elevata e costante. Di solito è necessario effettuare il diradamento. La pianta presenta frutti grandi (peso medio 180 g) di forma irregolare, ...
Pianta a maturazione precoce verso metà giugno, albero di buon vigore e produttività elevata. Frutto di media pezzatura, schiacciato, simmetrico o leggermente asimmetrico, linea di sutura superficiale o leggermente ...
La ciliegia Limona è un'antica varietà molto ricercata. La buccia è di colore bianco, tendente al giallo paglierino a maturazione.
Polpa consistente di colore giallo, semispicca dal sapore un pò acidulo. Il suo ...
La pianta di ciliegio, varietà "Imperiale" presenta un portamento espanso, di ottima produttività.
I frutti sono di grandi dimensioni con buccia di colore giallo. Polpa di colore giallo chiaro, croccante, carnoso, di ...
La Visciola di Germania è un frutto antico che non necessita di trattamenti. Amarena abbastanza particolare per la colorazione molto scura dei frutti.
Dal sapore acidulo, ottimi per la produzione di succhi, sciroppi ...
Il Ciliegio acido Visciola di Pagno è stato ritrovato in Umbria nelle zone di Pietralunga (PG) e in Val Nerina nel comune di Vallo di Nera (PG), e nelle Marche nelle provincie di Ascoli Piceno, Ancona, Macerata e ...
La susina di San Francesco è una pianta di susino europea di origine italiana dalla forma allungata e dalla polpa gialla.
Varietà molto rustica che non necessita di trattamenti. La buccia è di colore giallo dorato, ...
Varietà di susino cino-giapponese di origine californiana. L'albero ha una vigoria medio elevata con un portamento espanso. Il frutto è grossa pezzatura allungato e asimmetrico. La buccia è rossa, pruinosa. La polpa è ...